Two Much - Uno di troppo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
NuclearBot (discussione | contributi)
m Rimozione template finetrama
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: pulizia infobox film
Riga 1:
{{S|film}}
{{Film|
|titoloitaliano = Two Much - Uno di troppo
|immagine=
Riga 17:
|nomesoggetto = [[Donald E. Westlake]]
|nomesceneggiatore = [[David Trueba]], [[Fernando Trueba]]
|nomeproduttore= <!--nome del produttore - con doppie parentesi quadre -->
|nomeattori =
*[[Antonio Banderas]]: Art Dodge
Riga 25:
*[[Joan Cusack]]: Gloria
*[[Eli Wallach]]: Sheldon Dodge
 
<!--nome degli attori - gli attori vanno inseriti uno per riga, iniziando con un *, seguito dal nome dell'attore con doppie parentesi quadre, seguito dal nome del personaggio senza parentesi quadre-->
|nomedoppiatoriitaliani= <!-- elenco dei doppiatori italiani (per film stranieri o di animazione)-->
|nomefotografo = [[José Luis Alcaine]]
|nomemontaggio =[[Nena Bernard]]
|nomeeffettispeciali =
|nomeeffettispeciali = <!--nome del responsabile effetti speciali della pellicola - con doppie parentesi quadre -->
|nomemusicista = [[Michel Camilo]]
|nomescenografo = <!--nome dello scenografo - con doppie parentesi quadre -->
|nomecostumista=
|nometruccatore=
|nomepremi = <!--eventuali premi vinti -->
}}
 
Riga 42:
 
Il film racconta le vicissitudini di Art Dodge, gallerista in crisi che vive di espedienti cercando di vendere quadri di poco valore a donne ricche e vedove. L'incontro con Betty, ex moglie di potente mafioso, lo metterà nei guai, se non bastasse, si innamorerà della bella ed intellettuale sorella di Betty, Liz. Per risolvere i suoi guai e conquistare il cuore di Liz, Art, si inventerà un fratello gemello, Bart, dando vita ad una girandola di equivoci.
 
 
==Note==