Francesco Paredi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Enok (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 23:
}}
{{Carriera sportivo
|[[1947]]-[[1948]]| {{Calcio Cagliari}} | ? (?)
|[[1948]]-[[1949]]| {{Calcio SPAL}} | 37 (0)
}}
Riga 52:
}}
 
Centrocampista dotato di buone qualità in fase di contenimento, cresce tra le file dell'Atalanta, con cui disputa il torneo di guerra ed esordisce in [[serie A]]. Tuttavia le prestazioni non gli valgono la riconferma, venendo mandato prima a Piacenza, poi a [[Cagliari Calcio|Cagliari]] ed infine alla [[SPAL]], tutte in [[serieSerie B]].
 
Conclude la carriera nel Seregno, tra serieSerie B e C.
 
[[Categoria:Atalanta]]
[[Categoria:Calciatori del Cagliari Calcio]]
[[Categoria:SPAL 1907]]
[[Categoria:Piacenza Calcio]]