Albert Einstein: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 139:
{{Quote|Io non credo in un Dio personale e non l'ho mai negato, anzi, ho sempre espresso le mie convinzioni chiaramente. Se qualcosa in me può essere chiamato religioso è la mia sconfinata ammirazione per la struttura del mondo che la scienza ha fin qui potuto rivelare.}}
E ancora, sulla [[morte]]:{{citazione necessaria|}}
{{Quote|Non riesco a concepire un Dio che premiprema e castighi le sue creature o che sia dotato di una volontà simile alla nostra. E neppure riesco né voglio concepire un individuo che sopravviva alla propria morte fisica; lasciamo ai deboli di spirito, animati dal timore o da un assurdo egocentrismo, il conforto di simili pensieri. Sono appagato dal mistero dell'[[eternità]] della [[vita]] e dal barlume della meravigliosa struttura del mondo esistente, insieme al tentativo ostinato di comprendere una parte, sia pur minuscola, della Ragione che si manifesta nella Natura.}}
 
Einstein in una sua lettera manoscritta datata 3 gennaio 1954 (quindici mesi prima della morte) indirizzata al filosofo Eric Kudkind, che gli aveva inviato una copia di un suo libro sulla Bibbia, ribadisce ancora una volta le sue concezioni: {{Quote| … Per me, la parola Dio non è niente di più che un’espressione e un prodotto dell’umana debolezza, e la Bibbia è una collezione di onorevoli ma primitive leggende, che a dire il vero sono piuttosto infantili. Nessuna interpretazione, non importa quanto sottile, può farmi cambiare idea su questo. Per me la religione ebraica, come tutte le altre, è un’incarnazione delle superstizioni più infantili … }} Questa importante missiva <ref>http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/05/14/223ecco.html</ref>, acquistata all’asta nel 1955 da un privato e rimasta finora sconosciuta <ref>http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/news_collection/awnplus_inbreve/visualizza_new.html_73334214.html</ref>, è stata venduta a Londra il 15 maggio 2008 per 214.000 Euro dalla casa d'aste 'Bloomsbury' <ref>http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_74230799.html</ref><ref>{{cite news|url=http://www.guardian.co.uk/science/2008/may/12/peopleinscience.religion|title=Childish superstition: Einstein's letter makes view of religion relatively clear|author=James Randerson|publisher=''The Guardian''|date=2008-05-13|accessdate=2008-05-13}}</ref><ref>{{cite news|url=http://www.telegraph.co.uk/news/1951333/Einstein-thought-religions-were-'childish'.html|title=Albert Einstein letter shows disdain for religion|author=Stephen Adams|publisher=''Daily Telegraph''|date=2008-05-13|accessdate=2008-05-13}}</ref><ref>{{cite news|url=http://www.guardian.co.uk/science/2008/may/13/peopleinscience.religion|title=What he Wrote &mdash; An abridgement of the letter from Albert Einstein to Eric Gutkind from Princeton in January 1954, translated from German by Joan Stambaugh.|publisher=''The Guardian''|date=2008-05-13|accessdate=2008-05-13}}</ref>.