Rusinga: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: thumb|right|350px|L'isola si trova nel [[Lago Vittoria, nella porzione kenyota, in alto a destra nella mappa.]] '''Rusinga''' è un'isola...
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[Image:Lakevictoriafr.png|thumb|right|350px|L'isola si trova nel [[Lago Vittoria]], nella porzione kenyota, in alto a destra nella mappa.]]
 
'''Rusinga''' è un'[[isola]] [[Kenya|kenyota]] lunga circa 16 chilometri e larga 5 nel suo punto più largo. Si trova nella porzione nord-orientale del [[Lago Vittoria]]. L'isola è collegata alla terraferma grazie ad un [[terrapieno]], che la unisce alla città di [[Mbita Point]]<ref>TheLa ''Google clickable map'' canpuò beessere foundtrovata atall'indirizzo [http://wikimapia.org/1671316/]and ae roaduna mapcarta canstradale be found ata [http://www.go2africa.com/kenya/lake-victoria/lake-victoria.swf]. AUna districtcarta mapdel isdistretto atè a [http://www.reliefweb.int/rw/fullMaps_Af.nsf/luFullMap/7C2506B8E34A90E785256D2C006E72C3/$File/ocha_kenMigSub052003.pdf?OpenElement]</ref>.
 
Rusinga fa politicamente parte del [[distretto di Suba]], a sua volta compreso nella [[Provincia di Nyanza]].
 
L'isola è abitata principalmente da [[Suba del Kenya]], che tuttavia parlano la [[lingua Luo]]: i Suba arrivarono dall'[[Uganda]] tramite barconi, per cercare scampo da una guerra dinastica che infuriava nel paese centinaia di anni fa. La parola "Suba" si trova ancora oggi in numerosi nomi dati a posti dell'isola<ref>SeeVedi ''[http://www.ethnologue.com/show_language.asp?code=suh Suba]'' atal sito web the ethnologue.com website.</ref>, inoltre pare che in Uganda vi fosse una lingua, attualmente estinta, chiamata Singa, Lusinga o Lisinga, probabilmente legata al gruppo linguistico Niger-Congo ed attualmente parlata solo su Rusinga<ref>SeeVedi ''[http://www.ethnologue.com/show_language.asp?code=sgm Singa]'' atal sito web the ethnologue.com website.</ref>. La popolazione fissa residente sull'isola, secondo stime del [[2006]], ammonta a 25.000 persone circa, in massima parte dedite all'[[agricoltura]] di sussistenza (soprattutto [[mais]] e [[miglio]]) ed alla [[pesca]].
 
L'isola è costantemente spazzata da venti provenienti da ovest, che mantengono così pulite le suggestive spiagge nere, costituite da [[magnetite]] ed [[orneblenda]] di origine vulcanica, e ne fanno un ottimo attracco: tuttavia il turismo ed il commercio sono fortemente frenati dalla scarsa agibilità a causa della mancanza di collegamenti adeguati col più vicino centro abitato, ossia [[Homa Bay]].
Riga 14:
Questo vulcano pescava la propria [[lava]] assai in profondità nel [[mantello (geologia)|mantello]], il che ha determinato una maggiore alcalinità dei suoi depositi: in seguito alle sue eruzioni, la [[foresta pluviale]] presente sull'isola si trasformò in un [[deserto]], situazione questa analoga ad altri vulcani spenti africani, come il [[Menengai]] ed il [[Monte Homa]] sempre in [[Kenya]], il [[Napak]] ed il [[Monte Elgon]] in [[Uganda]], e l'[[Ol Doinyo Lengai]] in [[Tanzania]].
 
L'isola è assai nota in [[paleontologia]] per la sua ricchezza di [[fossili]], la maggior parte dei quali risale al [[Miocene]]<ref>ForPer auna Potassium-Argondeterminazione determinationdella ofdata thecon dateil metodo Potassio-Argon refersi toveda ''[http://www.nature.com/nature/journal/v221/n5181/abs/221628a0.html Miocene Stratigraphy and Age Determinations, Rusinga Island, Kenya]'', articlearticolo bydi J. A. VAN COUVERING & J. A. MILLER in ''Nature'' 221, 628 - 632 (15 February 1969). TheL' abstract ande bibliographyla arebibliografia displayedsono nodisponibili chargegratis.</ref>: la spedizione di [[Louis Leakey]] del [[1947]] diede il via ad una serie di ricerche e di scavi sul posto, che sono proseguiti fino ai giorni nostri. Nel solo [[1948]], furono trovati sull'isola oltre 15.000 reperti fossili, fra cui quelli di 64 [[primati]]<ref>AUn Universityarticolo Collegedi Londonricerca researchche articlediscute discussingi findsritrovamenti ofdi thesequesti fossilfossili apesdi atscimmie a Koru ande elsewherealtrove, includingcompreso Rusinga, cansi betrova found atall'indirizzo: ''[http://www.nyu.edu/gsas/dept/anthro/programs/csho/Content/Facultycvandinfo/Harrison/1981%20Harrison%20Koru.pdf New Finds of Small Fossil Apes from the Miocene Locality at Koru in Kenya]'' by T. Harrison. TheL'articolo articleè issul displayed at thesito nyu.edu site,ed è disponibile nogratis charge.</ref>.
 
==BibliografiaNote==
{{reflist}}