Discussioni Wikipedia:Amministratori: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Togliere attuale riferimento a privilegi: privilegi >>> autorizzazioni (no compiti)
Riga 461:
 
::Senti: il bene di wikipedia qui non è in discussione: e sotto questo aspetto il fatto che si sia ''tendenzialmente concordi su cose così delicate'' non può che far piacere anche a me. Io non voglio fare la cassandra a tutti i costi o la pentola di fagioli in continuo brontolamento. Potrei tranquillamente strafischiarmene e farmi gli stub miei. Potrei. Ho solo espresso un'opinione e un pensiero (con i limiti che possono avere una opinione e un pensiero). Mi rallegro ancor di più per il fatto che tu sia soddisfatto e ti paia che - come lasci neppure velatamente intendere - ''stia andando tutto bene'' ... (questa devo averla sentita già da qualche altra parte ...) - :-) - Bye [[Utente:Twice25|[[Utente:Twice25|Twice25]] ([[discussioni utente:Twice25|discussioni]])]] 14:19, Set 29, 2004 (UTC)
 
Ho sostituito privilegi operativi con autorizzazioni operative, termine suggeritomi dall'Help di Windows 2000. Se si cerca privilegi questo rimanda ad autorizzazioni. Poichè il concetto è cmnq che un amministratore ha accesso a funzioni del software di Wiki non accessibili a tutti gli utenti (anche gli utenti ''loggati'' hanno privilegi/autorizzazioni che gli utenti anonimi (utenti IP) non hanno. Il termine compiti è altro ed indica il fine, mentre il mezzo sono appunto la possibilità di accedere ad alcune ''funzioni pericolose''. Che poi diversi compiti degli amministratori possano essere svolti senza queste autorizzazioni/privilegi e quindi da tutti noi è discorso diverso.--[[Utente:Archenzo|[[Utente:Archenzo|Enzo]] ([[discussioni utente:Archenzo|messaggi]])]] 14:37, Set 29, 2004 (UTC)
Ritorna alla pagina di progetto "Amministratori".