Lagrangiana: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Poldo328 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
lagrangiana somma energia cinetica e potenziale -> ..differenza..
Riga 16:
==Un esempio dalla meccanica classica==
 
Il concetto di Lagrangiana fu introdotto in origine in una riformulazione della meccanica classica nota come [[meccanica lagrangiana]]: in questo contesto la lagrangiana è normalmente data dalla sommadifferenza fra l'[[energia cinetica]] e l'[[energia potenziale]] di un sistema meccanico.
 
Supponiamo di avere uno [[Spazio (fisica)|spazio]] tridimensionale e la lagrangiana