Glaucoma pigmentario: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+cancellazione |
ampliamento - inserimento note |
||
Riga 2:
{{S|medicina}}
{{disclaimer soccorso}}
Il '''glaucoma pigmentario''' è una forma secondaria di [[glaucoma]], distinto dal [[glaucoma cronico semplice]]. ▼
▲Il '''glaucoma pigmentario''' è una forma di [[glaucoma]], distinto dal [[glaucoma cronico semplice]].
== Sintomatologia ==
[[Categoria:Malattie oftalmologiche]]<br/><br/>{{Portale|medicina}}▼
Si mostra intasamento del trabecolato.<ref name="Qing">{{cita pubblicazione | quotes =no | autore =Qing G, Wang N. | autorelink = | anno = [[2008]]| mese = maggio-giugno| titolo = Clinical signs and characteristics of pigmentary glaucoma in Chinese.| rivista =Jpn J Ophthalmol. | volume = | pagine =| doi = |}}</ref>
== Eziologia ==
Tale forma di glaucoma è dovuto ad un anomala pressione intraoculare dovuta ad una dispersione della pigmentazione dell'iride.
== Note==
<references/>
== Bibliografia ==
* {{cita libro | cognome= Peduzzi | nome= Marco | coautori= | titolo= Manuale d’oculistica terza edizione | editore= McGraw-Hill| città= Milano| anno=2004 | id= ISBN 978-88-386-2389-9}}
{{Portale|medicina}}
|