Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 32:
Per questo, ma anche temendo che Gesù si ponesse a capo di una rivolta antiromana che avrebbe provocato una violenta repressione, le autorità religiose ebraiche decisero di ucciderlo: catturatolo grazie alla delazione di [[Giuda Iscariota]], uno degli apostoli, lo processarono per blasfemia ed ottennero dal governatore romano [[Ponzio Pilato]] la sua condanna a morte come agitatore politico. La condanna venne eseguita mediante la pena della [[crocefissione]] sulla collina del [[Golgota]], appena fuori [[Gerusalemme]].
 
I Vangeli e gli [[Atti degli Apostoli]] raccontano infine che, il terzo giorno dalla sua morte, Gesù [[resurrezione|risorse]] ed apparve vivo per diverse volte ai(a suoiSan Tommaso e ad altri discepoli, alle pie donne, e i discepoli di Emmaus.. ..) nei quaranta giorni successivi, dopo di che [[ascensione|ascese al cielo]]. I cristiani credono che egli sia tuttora vivo, in anima e corpo, e che lo sarà in eterno, avendo trionfato sulla morte.
 
===I [[vangeli apocrifi]]===