Omberto Aldobrandeschi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Angelosante (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Angelosante (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
<noinclude>{{cancellazione}}</noinclude>{{W|storia|maggio 2008|firma=[[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}</span>''']][[User talk:Sirabder87|<sup><span style="color:seagreen">''Static age''</span></sup>]] 12:56, 15 mag 2008 (CEST)}}
 
 
{{quote|"Io fui latino e nato d'un gran tosco:
Guglielmo Aldobrandesco fu mio padre;
Non so se 'l nome suo già mai fu vosco" |[[Dante]] nel canto XI del Purgatorio nella Divina Commedia}}
 
 
{{Bio
|Nome = Omberto
Riga 21:
|PostNazionalità =
}}
 
 
 
 
Omberto Aldobrandeschi fu secondo figlio di messer [[Guglielmo Aldobrandeschi]] conti di [[Soana]] e [[Pitigliano]], un ampio territorio corrispondente all'odierna [[provincia di Grosseto]].