Utente:Lo Scaligero/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 49:
 
=[[:en:Solar System|Solar System]]=
 
Il Sole è una [[Metallicità|stella di I popolazione]], ed è nato nelle fasi successive dell'evoluzione dell'[[Universo]]. Esso contiene più elementi pesanti dell'[[idrogeno]] e dell'[[elio]] ([[Metallicità|metalli]]) rispetto alle più vecchie stelle di popolazione II.<ref>{{cite journal |author=T. S. van Albada, Norman Baker |title=On the Two Oosterhoff Groups of Globular Clusters |journal=Astrophysical Journal |volume=185 |year=1973 |pages=477–498 |doi=10.1086/152434}}</ref>
 
Gli elementi più pesanti dell'idrogeno e dell'elio si formarono nei nuclei di stelle antiche ormai esplose, così la prima generazione di stelle dovette terminare il suo ciclo vitale prima che l'universo potesse essersi arricchito di questi elementi. Le stelle più antiche osservate contengono infatti pochi metalli, mentre quelle di più recente formazione ne sono più ricche Questa alta metallicità si pensa sia stata cruciale nello sviluppo di un [[sistema planetario]] da parte del Sole, poichè i pianeti si formano dall'accumulo di metalli.<ref> {{cite web |title=An Estimate of the Age Distribution of Terrestrial Planets in the Universe: Quantifying Metallicity as a Selection Effect |author=Charles H. Lineweaver |work=University of New South Wales |date=2001-03-09 |url=http://arxiv.org/abs/astro-ph/0012399 |accessdate=2006-07-23}}</ref>
 
[[Image:Heliospheric-current-sheet.gif|left|thumb|The [[heliospheric current sheet]].]]