Pavimento resiliente: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 2:
{{E|non mi sembra rilevante come argomento|ingegneria|settembre 2008}}
A questa categoria appartengono i pavimenti in gomma, pvc, linoleum, agugliati e moquette. La [[Resilienza (ingegneria)|resilienza]] è la proprietà di un materiale di deformarsi se sottoposto a pressione e riacquistare l'aspetto originario terminata la sollecitazione.
Le moderne [[pista|piste]] per l'[[atletica leggera]] hanno una pavimentazione altamente resiliente che agevola la prestazione sportiva restituendo la potenza che gli atleti scaricano a terra e permette risultati impensabili rispetto alle vecchie piste in terra battuta o cenere.