Discussione:Il sangue dei vinti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 180:
Non penso esistano statistiche sugli acquirenti dei libri di Pansa, non so se la maggior parte di loro fosse già a conoscenza o meno di tali crimini e quale sia il loro orientamento politico, di sicuro io che ho acquistato e letto “Il sangue dei vinti”, pur essendo già al corrente di certi eccessi e violenze compiuti dai partigiani al termine della guerra, non ho mai né aderito né simpatizzato verso quelle formazioni politiche che questi crimini li ha sempre strumentalizzati.
Comunque è vero che altri libri sull’argomento sono stati scritti ben prima de “Il sangue dei vinti” (e proprio da questi Pansa ha tratto ispirazione) ma erano testi di nicchia, poco diffusi, “il sangue dei vinti” è stato indubbiamente il primo testo di questo genere a rivolgersi al grande pubblico attirando fra l'altro molte attenzioni da parte dei media (in precedenza molto restii ad affrontare certi argomenti). --[[Utente:AndrGal|AndrGal]] ([[Discussioni utente:AndrGal|msg]]) 14:06, 6 ott 2008 (CEST)
| |||