Torregrotta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Inserisco dati popolazione straniera |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 37:
==Clima==
Torregrotta gode di un tipico [[clima temperato]] caldo che, secondo la classificazione bioclimatica di Rivas-Martinez, rientra nel termomediterraneo-subumido inferiore<ref>{{cita web|url=http://www.globalbioclimatics.org/form/tb_med.htm|titolo=Bioclimatic Map of Europe, Thermoclimatic Belts|lingua=en}}</ref>. Particolarmente mite e confortevole nei periodi primaverile ed autunnale presenta invece estati calde e inverni moderatamente miti. La [[temperatura]] media annua si attesta intorno ai 18-19°C oscillando tra i 10°C del mese di Gennaio e i 29°C del mese di Agosto<ref>SIAS – Servizio Informativo Agrometeorologico Siciliano [http://www.sias.regione.sicilia.it/frameset_elaborazioni.htm]</ref>.
Le precipitazioni piovose annuali si attestano sull'ordine dei 800 mm di pioggia, concentrandosi prevalentemente nel periodo Settembre – Aprile.
Secondo la [[classificazione climatica]] dei comuni italiani, Torregrotta è così classificata<ref>[http://www.confedilizia.it/clima-ZONE.htm Pagina con le classificazioni climatiche dei vari comuni italiani]</ref>:
*[[Zona climatica]] B;
*[[Gradi giorno]] 702.
==Storia==
Riga 82 ⟶ 88:
<small>Fonte Istat 2006</small>
|}
==Trasporti==
A causa dell'esiguità del centro urbano, a Torregrotta non sono presenti trasporti pubblici urbani. La cittadina è però servita da diverse autolinee private di autobus che la collegano con i centri limitrofi e con le principali località della provincia di Messina.
Autolinee extraurbane:
*[[Azienda Siciliana Trasporti]] (AST)
*Giuntabus s.r.l.
*T.A.I. s.r.l.
*Campagna & Ciccolo s.r.l.
===Ferrovie===
Torregrotta è dotata di una stazione ferroviaria, attualmente impresenziata, sulla linea Palermo – Messina. Entrata in funzione nel 1890 divenne una infrastruttura di rilievo grazie allo smistamento di un notevole traffico passeggeri ed alla presenza di uno scalo merci di notevole importanza oggi ormai in disuso. Attualmente conserva l’antica denominazione “Roccavaldina Scala Torregrotta” a testimonianza del passato status di sottocomune sebbene siano ormai passati più di 80 anni dalla conquista dell’autonomia. Nel 2000 sono iniziati i lavori per la realizzazione della nuova stazione ferroviaria che, a causa di notevoli ritardi, dovrebbero concludersi entro il 2009. Sebbene la nuova infrastruttura sarà soltanto una fermata per i treni regionali andrà a servire anche numerosi centri limitrofi.
==Amministrazione comunale==
Riga 95 ⟶ 114:
|EmailComune= sindaco@comunetorregrotta.me.it <!--E-MAIL del comune-->
}}
==Note==
{{references|2}}
[[Immagine:Torregrotta.svg|thumb|left|250px|Il comune di Torregrotta nella provincia di Messina]]
{{Provincia di Messina}}
|