Monte di Procida: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
|altitudine = <!-- 60/110 -->
|superficie = 3
|abitanti = 1413.500273
|anno = 200131-03-2008
|densita = 4.279424
|frazioni = Cappella, [[Miliscola]], Torregaveta
|comuniLimitrofi = [[Bacoli]]
Riga 32:
[[Immagine:Monte_di_procida.jpg|thumb|left|245 px|Monte di Procida - vista dall'isola di Procida]]
[[Immagine:CapoMisenoMontProc3339TAW.JPG|thumb|right|300 px|<center>Monte di Procida, Cappella, Lago Miseno, [[Miliscola]]<br/> (veduta da [[Capo Miseno]])]]
'''Monte di Procida''' è un comune di quasicirca 15mila13mila abitanti della [[provincia di Napoli]].
 
Il suo territorio rappresenta la parte più estrema della [[penisola flegrea]], un promontorio dei [[Campi Flegrei]] prospiciente l'[[isola]] di [[Procida]], da cui è separata da uno stretto tratto di mare ([[canale di Procida]]) e dall'Isolotto di San Martino: un piccolo isolotto unito al promontorio da un ponte e da un tunnel.