Transizione IPv4/IPv6: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Andiii (discussione | contributi)
Tunneling: Aggiunti due nuovi sottoparagrafi con tag { {da fare} }
Andiii (discussione | contributi)
6 over 4: inserito il contenuto
Riga 52:
 
=== 6 over 4 ===
Il '''6 over 4''' permette a nodi IPv6 isolati di poter comunicare in una rete IPv4, questa tecnica è descritta nella RFC 2529.
{{da fare}}
 
Gli host IPv6 inseriti in reti IPv4 riescono a comunicare con il resto della rete utilizzando un tunneling su pacchetti IPv4 di tipo multicast. In questo modo i nodi IPv6 sono in grado di vedere tutto il resto della rete a cui sono connessi come un'unica rete LAN IPv6 virtuale.
 
=== 6 to 4 ===