Transizione IPv4/IPv6: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→6 to 4: inserito taga da fare |
|||
Riga 56:
Gli host IPv6 inseriti in reti IPv4 riescono a comunicare con il resto della rete utilizzando un tunneling su pacchetti IPv4 di tipo multicast. In questo modo i nodi IPv6 sono in grado di vedere tutto il resto della rete a cui sono connessi come un'unica rete LAN IPv6 virtuale.
===
[[Immagine:6to4.jpg | 300px | right | thumb | Generazione di un indirizzo [[IPv6]] col protocollo [[6to4]] ]]
{{vedi anche|6to4}}
Il '''6to4''' è una tecnica di tunnel automatico. Essa integra nell'[[Indirizzo IP | indirizzo]] [[IPv6]] l'indirizzo [[IPv4]] dell'host destinazione.
Col 6 to 4 viene generato indirizzo composto come segue:
*0-15: prefisso 6 to 4, 2002 in esadecimale
*16-47: indirizzo IPv4
*48-63: identificativo delle sottoreti
*64-127: identificativo dell'interfaccia fisica
Il paccetto così generato viene inviato al router che è in grado di interpretarlo e preparare un pacchetto IPv4 da inviare all'host destinazione.
== La rete 6bone ==
|