Autostrada A29 (Italia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 22:
I lavori ebbero inizio con la realizzazione del tratto [[Palermo]]-aeroporto Falcone Borsellino che fu completato nel [[giugno]] [[1972]]. Nel frattempo da Mazara del Vallo veniva realizzata l'opera fino all'attuale svincolo di '''Gallitello''' nelle campagne tra [[Alcamo]] e [[Salemi]]. Dopo quasi un anno di interruzione nei lavori nell'[[aprile]] [[1973]] si iniziò l'opera del tratto principale da [[Villagrazia di Carini]] all'attuale uscita '''Alcamo Est'''.
Questi lavori durarono ben 20 mesi e nel [[dicembre]] [[1975]] l'Anas dichiarò completato anche il tracciato in questione. Nel frattempo, nel [[febbraio]] 1975 veniva dato il via alla realizzazione per quella che doveva essere solo una [[superstrada]], ossia la [[Trapani]]-[[Alcamo]] di circa 45 km. Questa venne completata nel [[maggio]] [[1976]] e innestata all'autostrada vera e propria che nei primi mesi dello stesso anno assumeva la configurazione attuale con l'ultimazione del tratto tra Alcamo e l'innesto con l'attuale A29-dir che venne, malgrado l'assenza di corsia d'emergenza, assimilata ad autostrada. Successivamente tra il [[1979]] e il [[1980]] veniva realizzato il tratto tra '''Dattilo-Paceco''' e l'aeroporto di '''Trapani''' che non era stata contemplata nel lotto iniziale della diramazione per Trapani. Era anche previsto che questo tratto continuasse fino a [[Marsala]], ma alla fine il progetto non venne miso in pratica anche se negli ultimi tempi si è parlato addirittura di completare l'"anello" con [[Mazara del Vallo]] al fine di decongestionare il traffico nell'area urbana di Marsala che risulta "spalmata" per almeno 20 chilometri lungo la strada statale 115 con conseguenti problemi di traffico e [[inquinamento]] atmosferico da [[gas]] di scarico delle automobili. Negli anni 80 si prolungò l'autostrada che arrivava fino al quartiere periferico di [[Palermo]] denominato [[Tommaso Natale]] fino a collegarla al [[viale Regione Siciliana]], inoltre successivamente venne aperto un nuovo svincolo [[Tommaso Natale]] - [[Mondello]] all'altezza del precedente innesto autostradale.
Negli anni Novanta fu realizzato un nuovo svincolo, ossia '''Alcamo Ovest''' che venne allacciato alla ss 113 Nord-occidentale sicula e riqualificati alcuni tratti dell'autostrada, con l'aggiunta di ulteriori colonnine SOS, migliorando l'illuminazione notturna, incrementando le protezioni laterali nei viadotti e tra le 2 carreggiate, nonchè aumentando la sicurezza nelle gallerie tra [[Palermo]] e [[Isola delle Femmine]] con dei lavori che sono durati oltre un decennio e completati solo nel [[2007]].
|