Altopascio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →La battaglia di Altopascio: ridimensiono img |
|||
Riga 95:
Il condottiero guelfo, temendo una caduta di prestigio, si preparò alla reazione schierando le sue truppe nella piana di Altopascio, che gli offriva maggiori vie di fuga.
{{Nota|allineamento = sinistra|larghezza = 300px|titolo =La Smarrita |contenuto = [[Immagine:Altopascio Torre.JPG|thumb|left|
Narra una leggenda che una fanciulla che si era avventurata da sola nelle zone paludose si perdette e non fece più ritorno a casa.
Da allora tutte le sere, al tramonto, la campana di Altopascio suonava per richiamare la ragazza scomparsa, e per questo la campana venne chiamata "''la Smarrita''".
| |||