Decadimento beta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Poldo328 (discussione | contributi)
Poldo328 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 36:
Nel seguito per semplicità si parlerà solo del decadimento beta meno (che è quello molto più frequente rispetto agli altri, a tal punto che spesso ci riferisce a questo con il solo nome di decadimento beta). Tuttavia gli stessi ragionamenti, con le dovute modifiche, valgono anche nel caso del decadimento beta più e in alcuni casi anche per la cattura elettronica.
 
==La legge di conservazione dell'energia ==
==Cenni teorici==
Il problema è abbastanza complesso e si cercherà di trattarlo in maniera qualitativa. Il decadimento che si osserva è quello del [[neutrone]], che apparentemente decade in un [[protone]] ed in un [[elettrone]]: