Graduale Triplex: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiungo immagine
+
Riga 1:
[[Immagine:Graduale triplex.jpg|thumb|300px|Una pagina del Graduale triplex]]
Il '''Graduale Triplex''' è un libro pubblicato nel [[1979]] - e continuamente ristampato - dall'Abbazia di [[Solesmes]] su mandato ufficiale della [[Chiesa Cattolica]]. In esso è contenuto, come già nel ''[[Graduale Romanum]]'' del [[1974]], tutto il repertorio [[canto gregoriano|gregoriano]] ufficiale relativo alle parti proprie della [[Messa]], il cossiddetto ''[[Proprium missae]]'', e cioè:
* gli ''[[Introitus (canto gregoriano)| Introitus]]'';
* i ''[[Tractus (canto gregoriano)|Tractus]]'';
Riga 12:
* la ''[[notazione metense]]'' in inchiostro [[nero]], sopra la notazione quadrata;
* la ''[[notazione sangallese]]'' in inchiostro [[rosso]], sotto la notazione quadrata.
 
In questo modo, con la comparazione delle notazione più antiche, si evita di considerare ogni singola notazione come fonte esclusiva e a sé stante di dati, secondo la prassi dello studio semiologico.
 
== Bibliografia ==
Riga 21 ⟶ 23:
*[[Canto gregoriano]]
*[[Solesmes]]
*[[Punctum]]
*[[Virga]]
*[[Neuma]]
 
[[Categoria:Gregoriano]]