Paul Natorp: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo
mNessun oggetto della modifica
Riga 10:
|AnnoMorte = 1924
|Attività = filosofo
|Epoca = 1800
|Epoca2 = 1900
|Nazionalità = tedesco
|PostNazionalità = , co-fondatore della scuola [[neokantismo|neokantiana]] di Marburgo
}}
 
 
== Vita ==
 
Figlio del predicatore [[Protestantesimo|protestante]] Adelbert Natorp e Emilie Keller, dal [[1871]] studiò [[musica]], [[storia]], [[filologia]] classica e filosofia a [[Berlino]], [[Bonn]] e [[Strasburgo]]. Conseguì il dottorato in storiografia con una dissertazione in [[lingua latina|latino]] nel [[1876]] a Strasburgo con il [[Positivismo|positivista]] [[Ernst Laas]]. Dopo quattro anni come tutore privato divene assistente bibliotecario a Marburgo, dove nel [[1881]] ottenne l'abilitazione con [[Hermann Cohen]]. Nel [[1885]] divenne professore straordinario e nel [[1893]] ottenne la cattedra di filosofia e pedagogia, che mantenne fino alla sua pensione nel [[1922]].