Los Angeles: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m correggo |
|||
Riga 48:
==Storia==
I CITTADINI FANNO CACCA L'area costiera dove sarebbe sorta Los Angeles venne abitata per millenni da popolazioni native, come i [[Tongva]] (o Gabrieleños), i [[Chumash]] e altri gruppi etnici, anche più antichi.
Nel [[1769]], [[Gaspar de Portola]] guidò una spedizione nella California meridionale assieme ai [[francescani]] [[Junipero Serra]] e [[Juan Crespi]]. Portola chiamò un fiume che avevano scoperto "''El Río de Nuestra Señora la Reina de los Ángeles de Porciúncula''". Lungo il fiume, fratel Crespi aveva notato un luogo adatto per costruire una [[missione]], ma nel [[1771]] fratel Serra ne fondò una a [[Whittier Narrows]]. Dopo un'inondazione nel [[1776]], la missione fu trasferita a [[San Gabriel (California)|San Gabriel]].
Riga 54:
[[Immagine:Olvera st los angeles.jpg|thumb|300 px|left|[[Olvera Street]]]]
Il [[4 settembre]] [[1781]], 44
L'indipendenza del [[Messico]] dalla [[Spagna]] fu raggiunta nel [[1821]], ma un cambiamento ben maggiore avvenne nel [[1847]], quando, dopo la [[Battaglia del Rio San Gabriel]] nell'odierna [[Montebello (California)|Montebello]] ed il conseguente [[Trattato di Cahuenga]] ([[13 gennaio]] [[1847]]), la California cadde sotto il controllo statunitense.
| |||