Adolfo Parmaliana: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
|Attività3 =
|Nazionalità = italiano
|Immagine = [[Immagine:Adolfo parmaliana.jpg]]
}}
 
== Biografia ==
 
Docente universitario all'[[Università di Messina]], segretario dei [[DS]] nel paese di [[Terme Vigliatore]], Parmaliana fu in prima linea nella lotta contro la mafia: grazie alle sue denunce fu sciolto il Consiglio Comunale di [[Terme Vigliatore]] per associazione mafiosa.
 
 
Dopo essere stato rinviato a giudizio per diffamazione si è suicidato il 2 ottobre 2008 gettandosi da un cavalcavia sulla Messina-Palermo, lasciando una lettera in cui denuncia le gravi responsabilità di politici e magistrati nel rallentare le indagini sulla mafia.<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/cronache/08_ottobre_03/professore_suicida_messina_f77cfe18-914f-11dd-9f28-00144f02aabc.shtml|titolo=Si suicida professore anti-mafia Aveva denunciato boss messinesi|editore=[[Corriere della Sera]]|accesso=04-10-2008|data=03-09-2008}}</ref>
== Biografia ==
 
DopoAdolfo Parmaliana, dopo essere stato rinviato a giudizio per diffamazione, si è suicidato il 2 ottobre 2008 gettandosi da un cavalcavia sulla Messina-Palermo, lasciando una lettera in cui denuncia le gravi responsabilità di politici e magistrati nel rallentare le indagini sulla mafia.<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/cronache/08_ottobre_03/professore_suicida_messina_f77cfe18-914f-11dd-9f28-00144f02aabc.shtml|titolo=Si suicida professore anti-mafia Aveva denunciato boss messinesi|editore=[[Corriere della Sera]]|accesso=04-10-2008|data=03-09-2008}}</ref>
 
L'uomo intorno alle 14 del 2 ottobre ha imboccato l'autostrada Messina-Palermo, in direzione di Palermo, ha fermato la sua Bmw sul viadotto di Patti Marina e si è lanciato nel vuoto, finendo in un canale poco lontano la stazione ferroviaria.