Nunc dimittis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Italiano: + interprogetto
Riga 42:
Nel '''Nunc Dimittis''' Simeone annuncia che il [[messia]] è giunto, e che esso non è solo per la salvezza del popolo [[ebreo]], ma ha una funzione universale.
 
== VersioniUso musicaliliturgico ==
Il cantico di Simeone viene recitato o cantato nella [[Liturgia delle ore]] tutti i giorni nella preghiera di [[compieta]] secondo il rito della [[Chiesa Cattolica]].<br/> Generalmente viene preceduto dall'[[antifona]] ''salva nos'':
: Salva nos, Domine, vigilantes, custodi nos dormientes:<br/>
: ut vigilemus cum Christo, et requiescamus in pace.
:: ''Salvaci, Signore, quando vigiliamo, custodiscici quando dormiamo:
:: ''affinchè vigiliamo con Cristo, e riposiamo in pace.
 
Nel rito [[Chiesa anglicana|anglicano]] può essere associato al [[Magnificat]] nelle celebrazione della sera.