C-value: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Alecs.bot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: pt:Valor C
Riga 7:
== Variazioni tra le specie ==
Il C-value varia enormemente tra le specie viventi. Nel regno animale, esso può variare di oltre 3300 volte. Nelle [[plantae|piante]], di circa 1000 volte<ref name= Bennett /><ref>{{en}} Gregory, T.R. 2005. Genome size evolution in animals. In ''[[The Evolution of the Genome]]'' (ed. T.R. Gregory), pp. 3-87. Elsevier, San Diego.</ref>. I genomi dei protisti possono arrivare a differenze di oltre 300000 volte, sebbene l'esatta quantificazione del C-value delle [[Amoeba|amebe]], posto al limite superiore di tale raffronto, non sia chiara.
 
[[
Le variazioni di C-value, in ogni caso, non sono in nessun modo correlate con la complessità degli organismi o il numero di [[geni]] contenuti nei [[genoma|genomi]]. Tale semplice osservazione è stata a lungo ritenuta un controsenso, soprattutto prima della scoperta e caratterizzazione del [[DNA non codificante]], ed ha portato alla formulazione del '''paradosso del C-value'''. Sebbene non vi sia un vero e proprio [[paradosso]], tale locuzione rimane ancora oggi molto comune. Nella comunità scientifica, in ogni caso, oggi si tende a parlare piuttosto di '''enigma del C-value'''.