Night Hunter (videogioco): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
'''STRUTTURA'''
 
Il player fa le veci di un [[vampiro]] quasi certamente identificabile con il celebre [[Conte Dracula]]. A differenza di come in un primo momento si potrebbe pensare, il fine principale di quest'avventura non è nutrirsi a sufficienza di sangue umano, ma raccogliere otto oggetti ( sempre gli stessi ) per livello, così da superarne dieci. Tuttavia, l'avanzamento di livello in livello e la raccolta degli oggetti sarà impossibile se non verrà sistematicamente accompagnata da sostanziose bevute di sangue, che saranno di volta in volta fornite dal vasto numero di antagonisti distribuiti in ogni parte del gioco.
Se il vampiro non riuscirà a bere sangue sufficiente da tener pieno almeno in parte un misuratore della sazietà, sarà subitamente disintegrato dalla propria disidratazione con il defluire dell'ultima goccia dal detto metro. La difficoltà del prodotto è nel complesso molto elevata, ma ridimensionata dalla possibilità di salvare di livello in livello la partita.
 
'''OGGETTI'''
 
Il vampiro dovrà raccogliere in ogni livello i seguenti oggetti: una chiave d'oro, una chiave d'argento, una chiave di rame, una chiave di ferroblu, una chiave romboidale, una boccetta di sangue, una croce verde, un libro ed una pergamena. I primi 5 oggetti sono indispensabili per esplorare il livello, oltre che per concluderlo, in quanto permettono di aprire porte altrimenti inaccessibili. Tutto ciò si trova sparso e spesso mimetizzato in ogni livello in maniera sempre differente da una partita all'altra, salvo il ripetersi della stessa combinazione esaurite le alternative. Per poter aprire il portone che introduce al livello successivo, gli oggetti appena elencati devono necessariamente essere tutti presenti nell'inventario.
 
'''TRASFORMAZIONI'''