Esistono anche dei piatti bottom con il bordo ondulato o con dei fori sulla superficie: questi accorgimenti servono ad eliminare il caratteristico suono del fruscio dell'aria che esce quando il charleston viene chiuso.
Esistono anche speciali hi-hats, detti remote hi-hats, posizionabili in punti diversi del set rispetto all'ubicazione standard, generalmente usati in aggiunta a quello normale, e forniti di meccanismi di trasmissione del movimento a cavo. Ci sono anche dei sostegni per piatti hi-hat chiusi che vengono tenuti sulla destra e che sono usati soprattutto dalle persone che usano il doppio pedale. Un' alternativa più economica a questo speciale sostegno è data daidal drop clutch:questo essidispositivo, sonoè deiattaccato fermiall'asticella perdell' ilhi-hat piattoal topposto chedel sonofermo divisinormale ine due parti:ha una chegrande sorreggeleva, ilche, piattoquando eviene un'abbassata altramediante chele vienemani tenutao sull'le astabacchette, dellibererà charlestonil epiatto chesuperiore contienedalla unapresa, leva:facendolo quandocadere essasu vienequello schiacciatainferiore. dalIl batteristapiatto lasciasuperiore l'tornerà altraad metà.essere Quandoattaccato bisognaal farfermo, ritornaresemplicemente sollevatopremendo il top è necessaria solo una pressionepedale del pedalecharleston.