Hi-hat: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
Esistono anche dei piatti bottom con il bordo ondulato o con dei fori sulla superficie: questi accorgimenti servono ad eliminare il caratteristico suono del fruscio dell'aria che esce quando il charleston viene chiuso.
 
==Accessori per il charleston==
Esistono anche speciali hi-hats, detti remote hi-hats, posizionabili in punti diversi del set rispetto all'ubicazione standard, generalmente usati in aggiunta a quello normale, e forniti di meccanismi di trasmissione del movimento a cavo. Ci sono anche dei sostegni per piatti hi-hat chiusi che sono usati soprattutto dalle persone che usano il doppio pedale. Un' alternativa più economica a questo speciale sostegno è data dal drop clutch:questo dispositivo, è attaccato all'asticella dell' hi-hat al posto del fermo normale e ha una grande leva, che, quando viene abbassata mediante le mani o le bacchette, libererà il piatto superiore dalla presa, facendolo cadere su quello inferiore. Il piatto superiore tornerà ad essere attaccato al fermo, semplicemente premendo il pedale del charleston.
 
{{Portale|musica}}