Ottica geometrica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
[[Immagine:Grosseteste-optics.jpg|thumb|500px|Disegno del 13° secolo rappresentante il fenomeno della rifrazione della luce da parte di un contenitore sferico colmo d'acqua.]]
L''''ottica geometrica''' è la più antica branca dell'[[ottica]]: essa studia i fenomeni ottici assumendo che la luce si propaghi mediante ''raggi'' rettilinei. Dal punto di vista dell'ottica ondulatoria essa è valida quando la luce interagisce solo con oggetti di dimensioni molto maggiori della sua lunghezza d'onda.
|