Andrea Memmo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m wlink
Modificata iscrizione lapide (ho finalmente trovato il carattere giusto)
Riga 15:
Ebbe come precettore il frate francescano [[Carlo Lodoli]] che gli trasmise l'interesse per l'[[architettura]]. I pensieri del maestro furono raccolti in un libro che Memmo pubblicò a Roma, molti anni dopo la morte del Lodoli, avvenuta nel [[1761]]. L'interesse non fu solo culturale in quanto Memmo diresse nel [[1775]] l'intervento che portò al risanamento di una zona acquitrinosa di [[Padova]], creando un contesto architettonico di notevole respiro: il [[Prato della Valle]].
 
Dopo la morte avvenuta nel [[1793]], in seguito a una lunga e dolorosissima malattia, fu seppellito nella chiesa di Santa Maria dei Servi. Quando essa dovette essere abbattuta, poichè pericolante, le spoglie furono traslate nella chiesa dei santi Ermagora e Fortunato (San Marcuola) che è attigua al palazzo di famiglia. È singolare constatare la semplicità della sepoltura che è a terra, con una piccola lapide che reca solamente una laconica scritta: ''"AndreaeANDREÆ MemoMEMO PatrPATR. VenVEN."''
 
== Opere ==