Il nipote picchiatello: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Alecs.bot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: fr:Un pitre au pensionnat
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: pulizia infobox film
Riga 1:
{{S|film}}
{{Film|
|titoloitaliano = Il nipote picchiatello
|immagine=
Riga 15:
|nomeregista = [[Norman Taurog]]
|nomesoggetto = [[Edward Childs Carpenter]], [[Fanny Kilbourne]]
|nomesceneggiatore = <!--nome dello sceneggiatore - con doppie parentesi quadre -->
|nomeproduttore= <!--nome del produttore - con doppie parentesi quadre -->
|produttoreesecutivo =
|casaproduzione =
|nomeattori =
|nomeattori = <!--nome degli attori - gli attori vanno inseriti uno per riga, iniziando con un *, seguito dal nome dell'attore con doppie parentesi quadre, seguito dal nome del personaggio senza parentesi quadre-->
|nomedoppiatoriitaliani= <!-- elenco dei doppiatori italiani (per film stranieri o di animazione)-->
|nomefotografo = [[Daniel L. Fapp]]
|nomemontaggio =[[Archie Marshek]]
|nomeeffettispeciali =
|nomeeffettispeciali = <!--nome del responsabile effetti speciali della pellicola - con doppie parentesi quadre -->
|nomemusicista = [[Arthur Schwartz]]
|nomescenografo = <!--nome dello scenografo - con doppie parentesi quadre -->
|nomecostumista=
|nometruccatore=
|nomepremi = <!--eventuali premi vinti -->
}}
'''Il nipote picchiatello''' è un [[film]] diretto dal regista [[Norman Taurog]].
Riga 38:
a partire da questo film vengono ufficializzate le voci secondo le quali ci sarebbe stato disaccordo tra i due comici... Infatti Dean disertò l'anteprima del film al Brown Hotel dove una immensa folla era venuta a festeggiare il famoso duo.
Nella parte dell'undicenne Wilbert, Lewis consacra il suo mito e si conquista il nomignolo di Picchiatello.