Diego Milito: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 53:
==Carriera==
====Gli inizi al Racing Avellaneda e l'approdo al Genoa====
Esordisce ventenne in [[Argentina]] con il [[Racing Club Avellaneda|Racing Avellaneda]] e lì totalizza 137 presenze e 34 [[gol]].
Passa al [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]], in [[Italia]], nel [[gennaio]] [[2004]], con cui disputa due campionati di [[Serie B (calcio)|Serie B]]: nel [[2003]]/2004 con 12 gol in 20 partite, e nel 2004/[[2005]], 21 le reti in 39 presenze.
Grazie alle sue 43 reti in 72 partite (comprese 4 presenze e 3 reti in Coppa Italia) giocate in [[rosso]][[blu|blù]], Milito è uno dei bomber del Genoa più prolifici di tutti i tempi (media 0.60 gol/partita), insieme a [[Carlos Aguilera]] (media 0.34 g/p), [[Tomáš Skuhravý]] (media 0.36 g/p) e [[Roberto Pruzzo]] (media 0.40 g/p).
====L'approdo al Zaragoza====
All'inizio della stagione successiva a seguito della [[Caso Genoa|retrocessione del Genoa in Serie C-1 inflitta dalla giustizia sportiva]], è stato ceduto in prestito biennale al [[Real Zaragoza SAD|Real Saragozza]] (club della [[Primera División spagnola|Liga]] [[Spagna|spagnola]]), con diritto di riscatto fissato a 5 milioni di euro. Col Saragozza, che nel [[2007]] ne acquisisce poi l'intero cartellino, nel [[campionato di calcio spagnolo 2005-2006|campionato 2005/2006]] Milito segna 15 reti. In febbraio, dopo aver superato nella semifinale di [[Coppa del Re]] il [[FC Barcelona|Barcellona]] per 4-2 con doppietta di Milito, il Saragozza batte per 6-1 anche il [[Real Madrid]] con una quaterna del ''Principe''. Nella [[campionato di calcio spagnolo 2006-2007|stagione 2006-2007]] Milito segna 23 reti, classificandosi al secondo posto tra i cannonieri del campionato dietro al solo [[Ruud van Nistelrooy]] del [[Real Madrid]] con 25<ref>[http://www.espnsoccernet.it/stats/topscorers?league=esp.1&year=2006&seasontype=1 Classifica Cannonieri 2006/07]</ref>. L'anno seguente il centravanti argentino mette a segno altre 15 marcature, che però non bastano alla squadra spagnola per salvarsi dalla retrocessione.
====Diegol torna a casa, riprende l'avventura in rossoblù====
Il [[1° settembre]] [[2008]] Milito torna a vestire la maglia del [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]]<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Calciomercato/Primo_Piano/2008/09/01/ultime.shtml Milito al Genoa]</ref>. Il giorno successivo, poco dopo le 23, arriva in città accolto da migliaia di tifosi in tripudio.
| |||