Orthoptera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 44:
* [[Caelifera]]
}}
Gli '''Ortotteri''' (''Orthoptera'', [[Pierre André Latreille|Latreille]] [[1793]]) sono un [[Ordine (tassonomia)|Ordine]] di [[Insecta|insetti]] terrestri, raramente subacquatici
Sono insetti di piccole, medie o anche grandi dimensioni Comprendono specie alate Alcuni sono polimorfici anfipecilici.<br/>
Generalmente sono classificati in due Sottordini: [[Ensifera]] (Phasgonuroidea, Locustodea), comunemente detti "cavallette" e "locuste", e [[Caelifera]] (Acridoidea) in cui sono compresi i cosiddetti "grilli". Sono insetti "saltatori" a dieta erbivora
==Diffusione==
Ampiamente diffusi sulla Terra, gli Ortotteri comprendono un gran numero di specie, quasi 25.000, per la maggior parte concentrate nelle regioni tropicali e in quelle subtropicali, ma più generalmente si rinvengono negli ambienti più disparati, dal livello del mare fino a quote molto elevate.
Il regime alimentare è prevalentemente [[fitofago]], anche se alcune specie sono [[zoofaghe]], generalmente [[entomofaghe]], ed altre [[onnivore]]. Sono presenti anche rari casi di cannibalismo.
|