Life Won't Wait: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+fix
Riga 8:
|Produttore = Rancid
|Durata = 64 [[minuto|min]]: 00 [[secondo|sec]]
|Genere Musicale = [[Punk rock]]<br />[[Alternative rock]]<ref name=AMG>[http://allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&sql=10:dcftxqrjld6e Scheda dell'album su allmusic.com]</ref><br />[[Punk revival]]<ref name=AMG/><br />[[Third Wave of Ska]]<ref name=AMG/><br />[[Ska punk]]<ref name=AMG/><br />[[Pop punk]]<ref name=AMG/>
|Genere Musicale = [[Punk rock]], [[Reggae]], [[Ska Punk]]
|Registrato = [[1997]]-[[1998]]
|Numero di Dischi = 1
Riga 16:
|Numero dischi di platino=
|Numero dischi d'oro=
|album precedente = [[...And Out Come the Wolves]] <br /> ([[:Categoria:Album del 1995|1995]])
|album successivo = [[Rancid (2000)|Rancid]] <br /> ([[:Categoria:Album del 2000|2000]])
}}
'''''Life Won't Wait''''' è un album del gruppo [[punk rock|punk]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Rancid]], pubblicato nel [[1998]] dalla [[Epitaph Records]].
 
==L'Album==
È un album di transizione; i Rancid si allontanano dal genere spensierato e tendente allo [[ska punk]] di ''[[...And Out Come the Wolves]]'' e si avvicinano aia ritmi più caraibici e multietinicimultietnici. Il disco ha comunque sonorità molto varie: Nonnon mancano [[Ballata|ballate]] [[reggae]] come ''Life Won't Wait'', e veri e propri pezzi multietnici come ''Coppers'', oltre a brani di ritorno al {{citazione necessaria|[[punk rock|punk]] più duro dei vecchi tempi come ''Bloodclot'', che comunque sono sempre più rari. Sarà da molti definito il "''[[London Calling]]''" dei Rancid, in quanto si rivela come un album sperimentale e di transizione, sfiorando le marcate influenze di musica nera, e mettendo in secondo piano l'aggressività del punk rock, analogamente all'album del [[1979]] dei [[Clash]], da sempre, band di maggior riferimento per il gruppo}}.
 
== Tracce ==
# ''Intro'' - 0:48
# ''[[Bloodclot]]'' - 2:45
# ''Hoover Street'' - 4:10
# ''Black Lung'' - 1:53
# ''Life Won't Wait'' - 3:48
# ''New Dress'' - 2:51
# ''Warsaw'' - 1:31
# ''[[Hooligans (Rancid)|Hooligans]]'' - 2:33
# ''Crainfist'' - 3:48
# ''Leicester Square'' - 2:35
# ''Backslide'' - 2:54
# ''[[Who WouldWhould've Thought]]'' - 2:57
# ''Cash, Culture And Violence'' - 3:10
# ''Cocktails'' - 3:21
# ''The Wolf'' - 2:39
# ''1998'' - 2:46
# ''Lady Liberty'' - 2:20
# ''Wrongful Suspicion'' - 3:32
# ''Turntable'' - 2:17
# ''Something In The World Today'' - 2:34
# ''Corazon De Oro'' - 3:59
# ''Coppers'' - 5:02
 
 
Riga 57 ⟶ 58:
 
==Formazione==
*[[Tim Armstrong]] - [[chitarra elettrica|chitarra]] e [[cantantecanto (musica)|voce]]
*[[Lars Frederiksen]] - [[chitarra elettrica|chitarra]] e [[cantantecanto (musica)|voce]]
*[[Matt Freeman]] - [[basso elettrico|basso]] e [[canto (musica)|voce]]
*[[Brett Reed]] - [[batteria (musica)|batteria]]
 
==Note==
<references/>
 
{{Rancid}}