Bokator: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: en:Bokator |
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo |
||
Riga 1:
{{F|sport|luglio 2008}}
{{W|arti marziali|luglio 2008|firma=[[Utente:Maquesta|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; color:#b470e2">Maquesta</span>]] <sup>'''[[Discussioni utente:Maquesta|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; font-size:90%; color:#7077e2">Belin</span>]]'''</sup> 19:06, 4 lug 2008 (CEST)}}
Bokator è un
L'origine leggendaria del bokator narra di un contadino che si spinge nella giungla, armato solo di un piccolo coltello, e viene assalito da un leone: inizialmente il contadino viene sopraffatto dalla bestia. Ma quando questa sta per divorarlo, il contadino lo colpisce con un fortissimo calcio nei genitali, uccidendolo all'istante. La traduzione letterale di bokator è infatti "uccidere il leone".
Durante il governo(e le indicibili violenze sui civili) di Pol Pot, molti praticanti ed esperti di bokator vennero barbaramente uccisi. Questo lascia attualmente un solo vero Gran Maestro di bokator ancora in vita.
|