Pacman (gestore di pacchetti): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
TXiKiBoT (discussione | contributi)
m cat?
Riga 1:
{categorizzare|informatica|novembre 2008}}
{{Infobox Software
| nome = Pacman
Riga 24 ⟶ 25:
Gli archivi di Pacman sono compressi con [[TAR (software)|tar]], e ognuno di questi archivi contiene file binari/eseguibili. Sono scaricato grazie al protocollo [[File Transfer Protocol|FTP]], ma possono essere scaricati anche attraverso il classico protocollo [[HTTP]] o utilizzare file già memorizzati sul computer; tutto questo dipendentemente dalla configurazione di Pacam. Inoltre, è possibile utilizzare anche Arch Linux Build System (ABS) che crea i file binari dal codice sorgente per Pacman.
 
== ReferencesRiferimenti ==
<references/>
 
== SeeVoci alsocorrelate ==
* [[Advanced Packaging Tool]] (APT)
 
== ExternalCollegamenti linksesterni ==
{{portal|Free software|Free Software Portal Logo.svg}}
* [http://www.archlinux.org/pacman/ Pacman homepage]
* [http://wiki.archlinux.org/index.php/Pacman Pacman] in the Arch Linux wiki
* [http://distrowatch.com/dwres.php?resource=interview-arch DistroWatch Interview: Judd Vinet talks about Arch Linux and Pacman in 2003]
 
<!-- Interlang -->
 
<!-- Categories -->
[[Category:Free package management systems]]
 
[[bg:Pacman]]