Arlon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Synthebot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: es:Arlon
AttoBot (discussione | contributi)
m Sistemazione automatica della disambigua: Colonia - Inversione di redirect Colonia (Germania)
Riga 61:
 
==La storia==
Arlon condivide con [[Tournai]] e [[Tongres]] il ruolo di città più antica del Belgio: i [[Celti]] vi avevano fondato un insediamento all'incrocio delle vie di comunicazione tra [[Reims]], [[Treviri]] e [[Colonia (Germania)|Colonia]]. Il suo nome sotto i [[romani]] era ''Orolaunum Vicus'': rimangono molte vestigia dell'occupazione romana, rinvenute negli scavi e risalenti al [[I secolo]] dopo Cristo.
 
Nel [[Medio Evo]] il borgo diventò una piazzaforte, retta dapprima da conti e poi da duchi (il cambiamento avvenne con Walerano I di Limburgo). Alla morte del duca Walerano III nel [[1226]], Arlon passò a suo figlio minore Enrico V di Lussemburgo, e fu quindi posto sotto al dominio del Conte di Lussemburgo.