Salame di turgia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m inserisco testo inserito da anonimo in salume |
wikif |
||
Riga 1:
{{stub gastronomia}}
Il '''salame di turgia''' è un [[salume]] tipico delle Valli di [[Lanzo Torinese|Lanzo]], in provincia di Torino. È un prodotto a base di carne di [[vacca]], lardo e pancetta suina, sale, pepe, aglio, vino rosso, spezie. Viene insaccato nel budello torto di bovino.▼
Il '''salame di turgia''' è un [[salume]] tipico delle Valli di [[Lanzo Torinese|Lanzo]], in provincia di [[Torino]].
Si può consumare sia fresco, quindi crudo o cotto, oppure stagionato.▼
La parola ''turgia'' in piemontese indica una vacca sterile, giunta alla fine della sua carriera produttiva. Può pertanto anche essere un animale giovane.▼
▲
▲La parola ''turgia'' in
[[categoria:salumi]]
| |||