Monaco di Baviera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Musei: Museo della Scienza e della Tecnica
Eiena (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 58:
Altre famose attrazioni turistiche sono il Giardino Inglese (Englischer Garten - un parco al centro della città che include un'area per nudisti, percorsi di jogging e bridle-paths), Museo Deutsches (museo delle scienze) e il Rathaus-Glockenspiel, l'orologio del municipio riccamente ornato di figure in movimento. Probabilmente l'attrazione più famosa di Monaco di Baviera è l'[[Oktoberfest]], una fiera che dura due settimane con lunapark e parecchie grandi tende. Il primo [[Oktoberfest]] si tenne il [[12 ottobre]] [[1810]] in occasione del matrimonio del Principe [[Ludwig I di Baviera]] con la Principessa [[Teresa di Sachsen-Hildburghausen]]. I festeggiamenti si chiusero con una corsa di cavalli e negli anni seguenti le corse sono continuate e successivamente si sono trasformate in quello che ora è noto come [[Oktoberfest]]. Nonostante il suo nome, l'[[Oktoberfest]] in realtà inizia a settembre, dura due settimane e finisce sempre la prima domenica di ottobre a meno che non la festa nazionale tedesca ("Tag der deutschen Einheit" - Giorno dell'unità tedesca) sia lunedì o martedì, in questi casi l'[[Oktoberfest]] dura sino a quel giorno.
 
La Frauenkirche ("Dom zu unserer Lieben Frau" - Cattedrale di Nostra Signora) è la costruzione più famosa nel centro della città. E' la cattedrale centrale di Monaco di Baviera ed è famosa per le sue torri gemelle sovrastate da cupole in ottone a cipolla. A prima vista le due torri sembrano della stessa altezza ma in realtà una è leggermente più alta dell'altra. Diversamente dalla maggior parte delle costruzioni della vecchia città di Monaco di Baviera, le torri della Frauenkirche (ma non la chiesa stessa) sopravvissero intatte alla guerra, rendendole vecchie di oltre 400 anni. Le torri della Frauenkirche (109 metri o 358 piedi) costituiscono anche la regola per il limite di altezza per le nuove costruzioni nella città. Tale regola fu approvata nel novembre [[2004]] dalla popolazione di Monaco di Baviera in un referendum promosso da Georg Kronawitter, un precedente sindaco, contro la volontà dei partiti politici nel Parlamento della città ("Stadtrat") che temette che questo nuocesse all'attrattiva costituita dalla città per gli investitori.
<!--
The Frauenkirche ("Dom zu unserer Lieben Frau" - Cathedral of Our Lady) is the most famous building in the city center. This is Munich's central cathedral and is famous for its twin towers which are topped with brass onion domes. At first glance the two towers appear to be the same height but in actual fact one is slightly taller than the other. Unlike most buildings in Munich's old town, the towers of the Frauenkirche (but not the church itself) survived the war intact, making them more than 400 years old. The Frauenkirche's towers (109 meters or 358 feet) are also the measurement for a new rule which limits the height of new buildings to the same height in the city. This rule was passed in November 2004 by the people of Munich in a referendum organized by Georg Kronawitter, a former SPD mayor, against the will of the political parties in the city's parliament ("Stadtrat") who feared that it would harm the city's attractiveness to investors.
 
<!--
The Michaelskirche is the largest renaissance church north of the Alps, the Theatinerkirche is a basilica in Italianate high baroque which had a major influence on Southern German baroque architecture. The Asamkirche was endowed and built by the Brothers Asam, pioneering artists of the rococo period.