Disastro di Černobyl': differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
VolkovBot (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 23:
Una nube di materiali radioattivi fuoriuscì dal reattore e ricadde su vaste aree intorno alla centrale che furono pesantemente contaminate, rendendo necessaria l'evacuazione e il reinsediamento in altre zone di circa 336 000 persone. Nubi radioattive raggiunsero anche l'[[Europa orientale]], la [[Finlandia]] e la [[Scandinavia]] con livelli di contaminazione via via minori.
 
 
Il rapporto ufficiale<ref>Chernobyl Forum (OMS, UNSCEAR, IAEA, ... ), [http://www.iaea.org/Publications/Booklets/Chernobyl/chernobyl.pdf Rapporto ufficiale e bilancio sul disastro di Chernobyl] </ref> redatto da agenzie dell'[[ONU]] ([[Organizzazione mondiale della sanità|OMS]], [[UNSCEAR]], [[IAEA]] e altre) stila un bilancio di ''65 morti accertati con sicurezza e altri 4&nbsp;000 presunti'' (che non sarà possibile associare direttamente al disastro) ''per tumori e leucemie su un arco di 80 anni''.
 
Il bilancio ufficiale è contestato da associazioni antinucleariste internazionali fra le quali [[Greenpeace]] che presenta una stima di fino a 6&nbsp;000&nbsp;000 di decessi su scala mondiale nel corso di 70 anni, contando tutti i tipi di tumori riconducibili al disastro secondo lo specifico modello adottato nell'analisi<ref> Greenpeace, [http://www.greenpeace.org/raw/content/italy/ufficiostampa/rapporti/cernobyl-2006.pdf ''Chernobyl, il costo umano di una catastrofe''], aprile 2006, ultima linea tabella a pagina 2.</ref>. Altre associazioni ambientaliste, come il gruppo dei [[Partito Verde Europeo|Verdi]] del [[parlamento europeo]], prende le distanze dal rapporto Greenpeace, che considera una ''boutade'' con tuttavia il merito di segnalare il problema, e pur concordando sulla stima delle 65 morti accertate del rapporto ufficiale ONU, se ne differenzia e lo contesta sulle morti presunte che stima piuttosto in 30&nbsp;000 ~ 60&nbsp;000<ref>{{en}} [http://www.greens-efa.org/cms/topics/dokbin/118/118559.torch_executive_summary@en.pdf Rapporto TORCH dei gruppi Verdi Europei.]</ref>.