Carcharhinus longimanus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sostituzioni standard: inversione accenti, composti di «che» |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 62:
Lo '''Squalo longimanus''', (''Carcharhinus longimanus'' <small>[[Felipe Poey|Poey]], [[1861]]</small>), è un grande [[squalo]] [[Dominio pelagico|pelagico]] dei mari tropicali e temperati caldi. E' una specie robusta, caratterizzata da lunghe ed arrotondate [[pinne]] a punta bianca. Spesso viene confuso con lo [[Squalo pinna bianca del reef ]] (''Triaenodon obesus'')
E' un pesce aggressivo, ma che si muove lentamente, e domina le situazioni di sciacallaggio in mare. Rappresenta uno dei maggiori pericoli per i sopravvissuti ai disastri aerei o navali. Questa specie ha attaccato più volte l'uomo di quanto non abbiano fatto tutte le altre messe assieme.<ref name="RQ">{{cite web|author=Martin, R. Aidan.|title=Elasmo Research|publisher=ReefQuest|accessdate=6 February|accessyear=2006|url=http://www.elasmo-research.org/education/shark_profiles/carcharhinidae.htm}}</ref><ref name="nova">Bass, A.J., J.D. D'Aubrey & N. Kistnasamy. 1973. "Sharks of the east coast of southern Africa. 1. The genus Carcharhinus (Carcharhinidae)." Invest. Rep. Oceanogr. Res. Inst., Durban, no. 33, 168 pp.</ref> Studi recenti<ref name="baum">Baum, J.K. and Myers, R.A. 2004. Shifting baselines and the decline of pelagic sharks in the Gulf of Mexico. Ecology Letters. 7(3): 135–45.</ref><ref name="IUCN">{{cite web|author=IUCN|url=http://www.iucnredlist.org/search/details.php/39374/all|title=IUCN Red List of Threatened Species: Carcharhinus longimanus|accessdate=18 July|accessyear=2006|}}</ref> hanno sottolineato come il numero di Squali longimani sia in brusco calo, in quanto le loro pinne sono molto ricercate come ingrediente principale della famosa zuppa di pinne di squalo. In particolare negli ultimi anni, questa specie come molte altre,
== Tassonomia ==
| |||