Comore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 120:
Nel corso dei secoli, le isole delle Comore furono invase da una successione di diversi gruppi dalla costa dell' [[Africa]], dal [[Golfo Persico]], [[Indonesia]] e [[Madagascar]]. Esploratori portoghesi visitarono l'arcipelago nel [[1505]].
 
Tra il [[1841]] e [[1912]], la [[Francia]] vi stabilì una colonia e vi si piazzò nelle isole sotto l'amministrazione del governatore generale del [[Madagascar]]. Più tardi, gli stabilimenti francesi, proprietarie delle compagnie francesi, e ricchi mercanti arabi stabilirono piantagioni che ora sono usate su un-terzo dell'isola per esportazione dei raccolti.
 
L'accordo fu raggiunto con la [[Francia]] nel [[1973]] per le Comore che divennero indipendenti nel [[1978]]. Il [[6 Luglio]] [[1975]], comunque, il parlamento comorese passò una risoluzione di dichiarazione di indipendenza. I deputati delle [[Mayotte]], che rimasero sotto controllo francese, astenendosi. I due referendum, nel Dicembre [[1974]] e Febbraio [[1976]], la popolazione di Mayotte votò contro l'indipendenza dalla Francia (rispettivamente da 63.8% e 99.4%).