OpenWebNet: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
VolkovBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: th:OpenWebNet
Abisys (discussione | contributi)
Riga 3:
[[Immagine:openwebnet.jpg|275px|thumb|right|Logo OpenWebNet.]]
 
Tale protocollo nasce per astrarre il [[bus|bus di campo]] [[Bus_SCSBus SCS|SCS]], consentendo l'interazione con tutte le funzioni rese disponibili dal sistema di [[domotica]] MyHome tramite l'utilizzo di [[software]].
 
L'evoluzione recente permette di utilizzare il protocollo ''OpenWebNet'' per interagire con diversi sistemi di [[domotica|home automation]] (ad esempio i sistemi basati su bus [[KNX (standard)|KNX]] e [[Digital MultipleX|DMX]]) mediante l'utilizzo di appositi [[gateway]].
Riga 16:
Chiunque può richiedere l'estensione dei messaggi che costituiscono il linguaggio di interazione con il campo.
 
È sufficiente proporre la propria [[Request_for_CommentsRequest for Comments|RFC]] che verrà esaminata e divulgata se risponde ai requisiti della [[sintassi]] dell'''OpenWebNet''.
 
=== Sintassi ===
Riga 168:
DOVE = 44<br/>
GRANDEZZA = 0<br/>
VALORE1 = 0251 (T=+25,1° C)<br/>
VALORE2 = 2 (Impianto in modalità "condizionamento")
 
Riga 199:
* [http://www.iana.org/assignments/port-numbers IANA, documento assegnazione porte TCP.] All'OpenWebNet è stata associata la porta 20005
 
{{Portale|Telematica}}
 
[[Categoria:Protocolli di rete]]