Riconoscimenti accessori al campionato mondiale di calcio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 200:
Il '''Premio Yashin''' (propriamente ''Premio Jašin per il miglior portiere'', in [[lingua inglese|inglese]] ''Yashin Award for the Best Goalkeeper'', in [[Lingua francese|francese]] ''Prix Yashin du meilleur gardien de but'', in [[lingua spagnola|spagnolo]] ''Premio Yashin para el mejor guardameta'', in [[lingua tedesca|tedesco]] ''Yashin-Preis für den besten Torhüter'') è attribuito al miglior [[portiere (calcio)|portiere]] di ogni fase finale dei mondiali. Prende il nome da [[Lev Ivanovič Jašin|Lev Jašin]], portiere della [[Nazionale di calcio dell'Unione Sovietica|Nazionale sovietica]]. Il gruppo tecnico di studio della FIFA seleziona il miglior portiere in base alla sue prestazioni durante tutto il torneo. Il portiere che viene onorato di questo trofeo è inoltre eleggibile come miglior giocatore assoluto, come accaduto a [[Oliver Kahn]] che nel [[Campionato mondiale di calcio 2002|2002]] li vinse entrambi.
Questo premio è stato assegnato per la prima volta nel [[Campionato mondiale di calcio 1994|1994]].<ref>{{cita web |url=http://www1.sportal.it/news/news308519.html |titolo=A Buffon il "Lev Yaschin Award" |editore=sportal.it |data=10-07-2006 |accesso=13-11-2008}}</ref>
{| class="wikitable"
Riga 217:
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 2002|Corea del Sud/Giappone 2002]]
|align=left|{{Bandiera|Germania}} [[Oliver Kahn]]<ref>{{cita web |url=http://www.sport.it/news/index.php?nid=1010094 |titolo=Germania, Kahn vince Premio Yashin |editore=sport.it |data=04-05-2006 |accesso=13-11-2008}}</ref>
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 2006|Germania 2006]]
|align=left|{{Bandiera|Italia}} [[Gianluigi Buffon]]<ref name="WC2006" />
|}
|