Anthaib: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Note |
togli <small> dentro didascalia |
||
Riga 1:
[[Immagine:Lombard Migration.jpg|300px|thumb|Le principali tappe della migrazione dei Longobardi<ref>Lida Capo, ''Commento'' a Paolo Diacono, ''Storia dei Longobardi'', cartina 1, pp.
'''Anthaib''' è il nome con il quale l<nowiki>'</nowiki>''[[Origo gentis Langobardorum]]''<ref>''Origo gentis Langobardorum'', [[s:la:Origo_gentis_Langobardorum#2|§2]].</ref>, ripresa da [[Paolo Diacono]] (che però ne muta la grafia in '''Anthab''')<ref>Paolo Diacono, ''Historia Langobardorum'', [[s:la:Historia Langobardorum - Liber I|I, 13]].</ref>, indica una delle regioni dove si stabilirono i [[Longobardi]] a partire dalla fine del [[II secolo]], dopo le [[Guerre marcomanniche]].
|