Gustave Eiffel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 16:
}}
La torre, inizialmente osteggiata dai parigini e non solo,anche suo fratello, che doveva testimoniare la potenza industriale francese, fu realizzata ricorrendo al compromesso che dopo 20 anni sarebbe stata smantellata. A favore del mantenimento della Torre giocò il fatto di servire da antenna radio (grazie anche a questo i francesi avevano potuto intercettare i messaggi radio dei tedeschi ed approntarsi per la battaglia della Marna). Fu istituita una apposita commissione che decise su votazione (con solo un voto di scarto) per il mantenimento della torre.
Giunto a notorietà mondiale grazie alla Torre che porta il suo nome, fu chiamato a progettare l'armatura della [[Statua della Libertà]], opera di [[Frédéric Bartholdi|Frédéric Auguste Bartholdi]], che fu donata agli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] in occasione del centenario dell'indipendenza (in realtà qualche anno dopo in considerazione delle difficoltà e dei ritardi di realizzazione).
| |||