Heroes of Might and Magic V: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 23:
 
== Caratteristiche ==
Heroes of Might and Magic 5 è il primo titolo della serie ad essere completamente tridimensionale. La grafica del videogame è certamente la migliorepiù nonchè la piùmoderna, dettagliata e colorata dei cinque titoli.

Il gioco presenta 6 fazioni, tutti grandi classici della serie: ''Rifugio, Silvano, Accademia, Dongione, Inferno e Necropoli''.
 
La modalità di gioco riprende da vicino quella di [[Heroes of Might and Magic III]], sia per quanto riguarda i potenziamenti alle creature, le strutture delle città, le magie e l'organizzazione delle risorse.
Ancora una volta è presente la rivalità Draghi-Titani che caratterizza la serie dal primo titolo, nonchè lo scontro Angeli-Diavoli, che è rimasta invece costante dal terzo titolo.
Il sistema delle abilità degli eroi è invece cambiato rispetto aiagli titoliepisodi precedenti: adesso esistono abilità secondarie che dipendono dalla scelta di quelle primarie e che non possono dunque essere imparate senza determinatispecifici requisiti. Ogni razza ha inoltre un'abilità di specie che la caratterizza e che non può essere imparata da nessuna delle altre fazioni.
 
Heroes of Might and Magic V presenta inoltre alcune modalità di gioco rivolte esclusivamente al gioco on-line, come la possibilità di scontrarsi con eserciti preimpostati o la modalità fantasma, che consente al giocatore in attesa di muoversi durante il turno dell'avversario, riducendo notevolmente i tempi vuoti che altrimenti caratterizzano un gioco a turni in rete.
 
== Critica ==
Essendo il primo titolo della serie prodotto dalla Ubisoft, vi è stata grande attesa e tensione da parte degli appassionati del genere. Heroes of Might and Magic V è stato inizialmente distribuito quando presentava ancora numerosi difetti quali crash improvvisi del gioco, bug durante le campagne nonchè un numero molto ridotto di mappe su cui giocare in singolo. I livelli di difficoltà inizialmente presenti -''Normale/Duro/Eroico''- risultavano inoltre troppo difficili per chi si fosse avvicinato da poco alla serie. Molti di questi problemi sono stati risolti con numerose patch, che hanno corretto i difetti di programmazione, introdotto una modalità ''Facile'' per i principianti e migliorato alcuni aspetti non bilanciati del gioco.
Complessivamente, vi è stata una recezione positiva del gioco, sia da parte dei fan della serie che da parte dei fan casuali, sebbene [[Heroes of Might and Magic III]] rimanga il titolo di maggior successo tra i cinque.
 
Le critiche positive al gioco si concentrano intorno alla sua potenza grafica, al nuovo sistema di abilità molto più elaborato dei precedenti ed alla caratterizzazione di ciascuna creatura.
Le critiche negative riguardano invece la debolezzascarsa consistenza della trama, che si riflette nella debolezza della campagna, l'intelligenza artificiale malnon programmataeccellente, nonchè un numero troppo ridotto di mappe personalizzate incon cui divertirsigiocare in singolo.
 
La tridimensionalità del videogame è inoltre il centro di un acceso dibattito tra i fan della serie, molti dei quali grandi appassionati di 2D, i quali vedono nella straordinaria grafica del titolo una via facile per compensare le debolezze del titolo rispetto ai predecessori. I sostenitori del 3D vedono invece in questo titolo la modernizzazione e la svolta da anni attesa per una serie così fortunata.
 
Riga 39 ⟶ 46:
[http://www.heroesofmightandmagic.com/heroes5/heroesofmightandmagic5v.shtml Heroes of Might and Magic V] Guida online ad ogni aspetto del videogame (in inglese).
 
[http://forums-it.ubi.com/eve/forums/a/frm/f/4311038204/p/91 HOM&M5 Forum] Forum italiano dedicato al gioco.