Libeccio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: fr:Libeccio Tolgo: es:Lebeche |
|||
Riga 16:
Durante la stagione [[estate|estiva]], il vento di libeccio soffia generalmente come [[brezza]] di mare lungo le coste occidentali della [[penisola italiana]] e come brezza di terra lungo quelle orientali, in condizioni di stabilità atmosferica.
Nella stagione estiva e, in misura nettamente minore anche nelle altre stagioni, il vento può [[fohn|fohnizzarsi]] lungo il versante [[adriatico]] e sullo [[Jonio]], oltre che sulle coste orientali della [[Sardegna]] e su quelle settentrionali della [[Sicilia]]. Le configurazioni che innescano tali situazioni presentano strutture di [[anticiclone|alta pressione]] a sud e a est della penisola italiana e centri di [[ciclone|bassa pressione]] in approfondimento a nord-ovest della penisola, con la conseguente
Il vento di libeccio soffia anche durante il passaggio dei fronti perturbati atlantici in movimento da ovest verso est, assumendo in questo caso caratteristiche di vento umido portatore di [[pioggia]]<ref>http://www.wetterzentrale.de/archive/ra/2008/Rrea00120080520.gif Configurazione con vento di libeccio associato ad intensa onda calda sull'Italia sud-orientale</ref>.
|