Discussione:P2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 36:
::::Anche io non trovo la lista molto adatta ad una enciclopedia. Trovo che in un certo qual modo sia una maniera di insinuare qualcosa che va un po' oltre quello che viene gia' accennato nel resto dell'articolo (cioe' che vari governi hanno attuato riforme simili al '''piano per il rinnovamento'''). Proporrei di toglierla. E' possibile richiedere una votazione?[[Utente:Muzzle|Muzzle]] 16:02, 12 dic 2005 (CET)
:::::Anche per me la lista non ha senso, che senso ha avere una lista di ex tesserati di decenni fa con la loro attività di aprile 2005?[[Utente:Ediedi|Ediedi]] 15:24, 9 gen 2006 (CET)
::::::il paragrafo lo metterei sotto il "dopo P2" con un link apposta. il senso pò essere che la sra Tinaanselmi non proseguì con altri incarichi come il colonnello delle Fiamme Gialle Bianchi. Ignoro se accadde per loro 2scelta personale" o per altre cause.
d'altra parte, vari ex-iscritti alla P2 che non hanno smentito la loro apprtenenza, nè talvolta affermato di essere usciti dalla P2, occupano incarichi di potere. Su disinformazione.it sono comparsi articoli che facevano notare come il manifesto di propaganda 2 venga negli ultimi anni atuato in molti dei suoi punti, anche perchè chi ideologicamente non lo rinnega ha negli ambiti di potere che occupa, la capacità di attuarlo.
Segnalarlo è un'operazione di trsparenza doverosa; non vuol dire che qualcuno cospira per un colpo di Stato, ma che la parte meno eversiva del programma è ancora attuale con la sua rivoluzione pacifica a colpi di nuove leggi dello Stato.
== tag NPOV ==
|