Portale:Televisione/Box-4/18: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi e spaziatura dei link
Riga 18:
|Didascalia =
}}
Professore ordinario di [[Storia medievale]] all' [[Università di Roma]], divenne popolare come conduttore della trasmissione ''Una risposta per voi'' trasmessa dalla [[RAI]] dal [[1954]] al [[1968]], uno dei primi programmi di divulgazione culturale offerti dalla televisione. Cutolo - che si è proposto come una sorta di ''tuttologo'' televisivo avanti lettera - ha continuato a riproporre negli [[anni 1980|anni ottanta]] la stessa tipologia di trasmissione su una emittente locale campana, quando ormai era ultra ottuagenario ma sempre brillante ed arguto. Frequenti sono state le sue apparizioni cinematografiche, quasi sempre al fianco di [[Alberto Sordi]],con il quale aveva esordito nel [[1962]] nel [[film]] ''Il commissario''. Lo si ricorda nell'episodio ''Guglielmo il dentone'' all'interno del film ''[[I complessi]]'', dove interpretava il ruolo di un membro della commissione giudicatrice della [[RAI]]. È stato anche nel ''[[cast]]'' di ''[[Finché c'è guerra c'è speranza]]'', dove rivestiva i panni di uno zio mantenuto dal nipote (Alberto Sordi), mercante d'armi pentito.
:[[Alessandro Cutolo|continua...]]